PROGRAMMA DEI CORSI BIBLICI 2021/2022Tutti i corsi sono gratuiti.Buona Bibbia a tutti! |
Ø L’APOCALISSE, IL LIBRO DELLA SPERANZA – INCONTRI CON LA BIBBIA IN VIDEOCONFERENZA PER CREDENTI, NON CREDENTI E CHI È IN RICERCA
Organizzato dalla Compagniadeimeglioinsieme
Da giovedì 14 ottobre, tutti i giovedì alle ore 10
Lectio continua del libro dell’Apocalisse, con esegesi e riflessione comunitaria.
Relatori: Carlo Miglietta ed Enrico De Leon
Per partecipare occorre:
a) scaricare la piattaforma zoom.us sul proprio sul proprio smartphone o tablet; chi ha il pc, non occorre che lo faccia
b) mandare una mail ad Ana Baldassarre Viviani: baldassana@gmail.com, perché possa iscrivervi al gruppo di zoom e mandarvi il link di collegamento.
Informazioni: Compagniadeimeglioinsieme: Pietro Paolo Ricuperati, tel. 3487668096
Ø ESSERE CHIESA SECONDO LA BIBBIA – CORSO BIBLICO IN VIDEOCONFERENZA
Da lunedì 8 novembre, tutti i lunedì alle ore 21
Relatore: Carlo Miglietta
Per partecipare, mandare una mail ad Ana Baldassarre Viviani: baldassana@gmail.com, perché possa iscrivervi al gruppo di zoom e mandarvi il link di collegamento.
Informazioni: Ana Baldassarre Viviani: baldassana@gmail.com
Ø IL VANGELO DI GIOVANNI: “L’«ORA» DI GESU’: IL LIBRO DELLA GLORIA” (CAPP. 11-21) – INCONTRI BIBLICI MENSILI IN PRESENZA
Al martedì, alle 20,45
Relatore: Carlo Miglietta
Segue condivisione a Gruppi
- 26 ottobre: La Resurrezione di Lazzaro (11,1-45)
- 23 novembre: Gesù lava i piedi ai discepoli (13,1-30)
- 25 gennaio: Il testamento di Gesù (13,31-17,26)
- 22 febbraio: La Passione di Gesù (18-19)
- 26 aprile: Gesù Risorto (20,1-31)
- 24 maggio: Ultima apparizione del Risorto (21,1-25)
Torino, Chiesa Parrocchiale di S. Bernardino, V. S. Bernardino 11
- Informazioni: Fra’ Raffaele Casiraghi, 011-3852170
Ø VOCAZIONE E MISSIONE DEGLI ANZIANI IN TEMPO DI COVID – GIORNATA DI RITIRO E SPIRITUALITÀ PER PERSONE DELLA TERZA ETÀ
Martedì 26 ottobre, dalle ore 9 alle 17
Relatore: Carlo Miglietta
Pianezza, Villa Lascaris
Informazioni: Ufficio diocesano per la Pastorale della Famiglia – Pastorale della Terza Età: anziani@diocesi.torino.it http://www.diocesi.torino.it
Ø INVECCHIARE SECONDO DIO – CORSO BIBLICO
Al martedì, ore 15,30
- 18 gennaio: La vecchiaia: tempo di grazia? L’Anziano secondo la Bibbia
- 1 febbraio: La vecchiaia, momento di crisi di Fede, di Speranza, di Carità: la spiritualità dell’Anziano
- 15 febbraio: Vivere la malattia e la morte secondo Dio
Carmagnola (Torino), Parrocchia Collegiata S.S. Pietro e Paolo Apostoli, Corso Sacchirone 9
Informazioni: Gruppo Nicodemo, Don Dante Ginestrone, tel. 011/3019805
Ø L’ASCOLTO NELLA BIBBIA
Domenica 13 marzo 2022, ore 9,45
Torino, Istituto Congregazione Suore di San Giuseppe, Via Giolitti 29
Informazioni: Suor Odetta Truc, odetta@suoresangiuseppeaosta.it
Ø DOLORE E SOFFERENZA: RICERCA DI SENSO ALLA LUCE DELLE SCRITTURE
Mercoledì 27 aprile 2022, dalle 16,30 alle 19,30
Torino, Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, Via XX Settembre 83 Torino
Informazioni: Ivan Raimondi, Ufficio Pastorale Salute, tel. 011-5156362; salute.progetti@diocesi.torino.it
* * * * *
Ø PROPOSTA DI MOSTRA BIBLICA
Per la Giornata Mondiale della Bibbia indetta da Papa Francesco (“Misericordia et misera”, n. 7), o per qualunque altro momento di formazione, proponiamo, ovviamente sempre gratuitamente, una “Mostra Biblica” di venti pannelli di 220 x 85 cm, plastificati, tipo roller, montati su supporto “a vela”, in modo da non dover essere né inchiodati né appoggiati. Attorno a questa “Mostra” si potrebbe creare l’evento del “Week-end della Bibbia”: 1. vendita di Bibbie (accordandosi con le varie Librerie Cattoliche…). 2. Conferenze di tipo generale o Conferenze più particolari su temi che coinvolgano Gruppi specifici.
Ø MATERIALE DI MEDITAZIONE SUL VANGELO DELLA DOMENICA
Chiedere di essere inserito nella mail list a migliettacarlo@gmail.com
Ø COMMENTO AL VANGELO DOMENICALE PER TUTTE LE “MISERICORDIE ITALIANE”
(tra Arciconfraternite, Confraternite e Fraternite, vi aderiscono circa 670 mila iscritti)
Su http://spaziospadoni.com/ alla voce BUONA MISERICORDIA A TUTTI