Tutti i miei commenti al Vangelo domenicale dal 6 settembre 2020 (XXIII domenica anno A) ad oggi sono reperibili sul sito internet www.spaziospadoni.org. Chi volesse un’esegesi più completa o approfondimenti, mi scriva all’indirizzo e-mail migliettacarlo@gmail.com
Programma 2022-2023
Cari amici, l’attenuarsi della pandemia da COVID-19 ci permette per ora di riprendere i nostri Corsi biblici anche in presenza, facilitando così l’incontro personale e permettendo anche a chi ha difficoltà con le nuove tecnologie di seguire direttamente i Corsi.
In libreria “Invecchiare secondo Dio. Manuale per una vecchiaia beata. Anzianità, morte, resurrezione, vita eterna”
L’improvviso invecchiamento della popolazione negli ultimi decenni ha colto impreparata non solo la società civile, ma anche la Chiesa, che non ha mai proposto una spiritualità specifica per gli anziani, anche perché Gesù, suo Maestro e modello, non ha avuto
Per vivere la Settimana Santa e la Pasqua
Cari amici, all’inizio di questa Settimana Santa vi proponiamo un percorso di sei conferenze il cui ascolto può aiutarci a vivere la Passione e la Resurrezione di Gesù. Per accedere alle Conferenze proposte, cliccate sul link del titolo e cercate
Dio è fedele (1 Cor 10,13)
Soprattutto quando la prova si fa pesante, i flutti della sofferenza ci travolgono, tutto sembra crollare in noi e attorno a noi, ci sentiamo schiacciati dalle avverse vicende, deve esserci sempre di sicura consolazione che “Dio è fedele e non permetterà
Ultimi aggiornamenti del sito

Abbiamo aggiornato il sito con nuovi file, ascoltabili e scaricabili gratuitamente alla pagina “Corsi biblici in mp3“. Accedendo alla pagina troverete, nei menù a destra, tutte le registrazioni, alcune delle quali sono state selezionate ed organizzate per temi, al fine di
In libreria “LA FEDE IN TUTTI I SENSI – Udito, vista, gusto, olfatto, tatto nella Bibbia e nel magistero di Papa Francesco”

“Hanno bocca e non parlano, hanno occhi e non vedono, hanno orecchi e non odono, hanno narici e non odorano, hanno mani e non palpano…” (Sl 115,5-7): leggendo questi versetti del Salmo li ho ovviamente sempre applicati agli “idoli”. Ma
Se la Bibbia fosse come il nostro cellulare…

Cari amici, ha detto Papa Francesco: “Bisogna prendere confidenza con la Bibbia: leggerla spesso, meditarla, assimilarla. La Bibbia contiene la Parola di Dio, che è sempre attuale ed efficace. Qualcuno ha detto: cosa succederebbe se trattassimo la Bibbia come
Mostra Biblica “La Bibbia Parola di Dio per l’uomo d’oggi”

Per celebrare la Giornata Annuale della Bibbia indetta da Papa Francesco (“Miserando et misera”, n. 7), è iniziata la MOSTRA BIBLICA: “La Bibbia Parola di Dio per l’uomo d’oggi” La Mostra, in venti pannelli, illustra che cos’è la Bibbia, come
Giornata Annuale della Bibbia

Papa Francesco ha indetto la Giornata mondiale della Bibbia. “La Bibbia è il grande racconto che narra le meraviglie della misericordia di Dio. Ogni pagina è intrisa dell’amore del Padre che fin dalla creazione ha voluto imprimere nell’universo i segni del suo