Carissimi,
quest’estate sono stati pubblicati sul sito i seguenti corsi:
Ø LE LETTERE DI GIOVANNI – CORSO BIBLICO (aprile – giugno 2022)
- La prima lettera di Giovanni: 1 Gv 4,1-21 (C. Miglietta)
- La prima lettera di Giovanni: 1 Gv 5,1-21 (E. De Leon)
- La seconda lettera di Giovanni: 2 Gv 1-13 (E. De Leon)
- La terza lettera di Giovanni: 3 Gv 1-15 (C. Miglietta)
Ø “IL CORAGGIO DELLE OPERE DI MISERICORDIA”: INCONTRO BIBLICO (settembre 2022)
Ø IL LIBRO DELLA GENESI – CORSO BIBLICO (settembre 2022 – giugno 2023)
- Gn 1,1-2 (C. Miglietta)
- Gn 1,3-25 (C. Miglietta)
- Gn 1,26-31 (C. Miglietta)
- Gn 2,1-7 (C. Miglietta)
- Gn 2,8-25 (C. Miglietta)
- Gn 3,1-7 (C. Miglietta)
- Gn 3,8-24 (C. Miglietta)
- Gn 4,1-24 (C. Miglietta)
- Gn 4,25-6,4 (C. Miglietta)
- Gn 6,5-8,14 (C. Miglietta)
- Gn 8,16-9,17 (C. Miglietta)
- Gn 9,18-11,32 (C. Miglietta)
- Gn 12,1-9 (E. De Leon)
- Gn 12,10-14,12 (E. De Leon)
- Gn 14,13-15,21 (E. De Leon)
- Gn 16,1-17,6 (E. De Leon)
- Gn 17,17-29 (E. De Leon)
- Gn 18,1-33 (E. De Leon)
- Gn 19,1-38 (E. De Leon)
- Gn 29,1-21,34 (E. De Leon)
- Gn 22,1-23,29 (E. De Leon)
- Gn 24,1-67 (E. De Leon)
- Gn 25,1-26,35 (C. Miglietta)
- Gn 27,1-28,23 (C. Miglietta)
- Gn 29,1-30,24 (C. Miglietta)
- Gn 30,25-31,54 (E. De Leon)
- Gn 32,1-33 (E. De Leon)
- Gn 33,1-35,29 (C. Miglietta)
- Gn 38,1-30 (E. De Leon)
- Gn 36,1-37,11 (C. Miglietta)
- Gn 37,12-41,57 (C. Miglietta)
- Gn 42-46 (C. Miglietta)
- Gn 47-50 (C. Miglietta)
1.“Ho tanto desiderato mangiare questa Pasqua con voi” (Lc 22,7-16). L’Eucarestia, Pasqua cristiana, ci fa Popolo in cammino verso la libertà; l’Eucarestia ci incorpora a Cristo e tra di noi
2. “Questo è il mio corpo che è dato per voi: fate questo in memoria di me” (Lc 22,14-20). L’istituzione dell’Eucarestia: Gesù, presente nell’Eucarestia in totalità di dono, ci impegna a donarci totalmente
3.“Va’ prima a riconciliarti con il tuo fratello e poi torna ad offrire il tuo dono” (Mt 5,21-26). La Liturgia penitenziale: “Confesso a Dio onnipotente e a voi, fratelli e sorelle…”
4.“Tu solo hai parole di vita eterna” (Gv 6,48-69). La Liturgia della Parola.
5. “Chi non riconosce il corpo del Signore nel corpo dei fratelli mangia e beve la propria condanna” (1 Cor 11,17-34). Eucarestia e carità; il significato della “questua” e dell’Offertorio.
6. “Nell’attesa della tua venuta” (Mt 26,26-29). L’Eucarestia anticipazione del Paradiso, pegno del banchetto escatologico.
Ø MA DIO È GIUSTO? – CORSO BIBLICO (10 incontri: gennaio – marzo 2023)
- La giustizia secondo il pensiero occidentale
- Dio è “politicamente corretto”?
- Gesù il fuorilegge
- Un Vangelo rivoluzionario
- Parabole paradossali (1)
- Parabole paradossali (2)
- Gesù lo sfasciafamiglie
- La giustizia secondo l’ebraismo
- Gesù, giustizia di Dio
- Dio è giudice?
Ø DIO È GIUSTO? – CORSO BIBLICO (3 incontri: marzo 2023)
1. L’“ingiustizia” di Dio
2. “Beato è colui che non trova in me motivo di scandalo!” (Lc 7,23): un Vangelo rivoluzionario 3. Ma Dio è giudice? |
Ø“ERANO ASSIDUI… NELLA COMUNIONE FRATERNA” (At 2,42): ESSERE CHIESA SECONDO GLI ATTI DEGLI APOSTOLI– INCONTRO BIBLICO (marzo 2023)
Ø “INVECCHIARE SECONDO DIO – LA VECCHIAIA: VOCAZIONE E MISSIONE” INCONTRO BIBLICO (aprile 2023)
Potete accedere ai corsi cliccando direttamente sul titolo in questa pagina, oltre che dai menu.
Buon ascolto e buona Bibbia a tutti!